Il gioco non è ancora super-ottimizzato, tuttavia sono già disponibili alcune opzioni per migliorarne le prestazioni. Ecco una guida per portare al massimo gli FPS del gioco. Le istruzioni sono messe in ordine di pesantezza e importanza, in poche parole dato che l’istruzione [3] viene prima della [5] prima di passare alla [5] controlla se le prestazioni del gioco diventano sufficienti fermandosi alla [3] o alla [4].
Impostazioni del lanciatore
[1] Non scendere mai sotto la qualità “Media”
Ti sembrerà strano, eppure è così, ma perché? Scendendo alla modalità “bassa” non solo si abbasserà la qualità delle ombre, ma anche dell’input nel gioco. Ciò causa un’alterazione dell’esperienza di gioco: salti super alti, a volte gli attacchi non funzionano, le impostazioni del gioco non si salvano bene ecc…
Inoltre con la modalità bassa si disattiva la sincronizzazione verticale, cosa che causa da un lato un aumento degli fps oltre i 60, ma allo stesso tempo una maggiore instabilità, facendo vibrare la visuale.
[2] Riduci la risoluzione del gioco
Per ridurre la risoluzione bisogna avviare il vecchio lanciatore del gioco che incorpora questa impostazione. Puoi far ciò tenendo premuto il pulsante SHIFT mentre clicchi il tasto “Gioca” del lanciatore. Il vecchio lanciatore si aprirà, cliccherai, dopo aver modificato la risoluzione, nuovamente “gioca” dal lanciatore vecchio.
Impostazioni del gioco
[3] Disabilita l’occlusione ambientale
Purtroppo l’occlusione ambientale viene ancora elaborata in tempo reale, cosa che la rende molto pesante.
[4] Disabilita la smussatura bordi
Non è una grande perdita, dopotutto il pixel VIVO ha il suo fascino.
[5] Disabilita il bagliore
È una tristezza, ma se è necessario…
[6] Disabilita l’atmosfera
Disabilitala in extremis, la nebbia è sempre suggestiva :3